Un corso di laurea per i vivaisti di domani

Si chiama “Scienze Vivaistiche e Progettazione degli Spazi Verdi” e sarà...

LA FINESTRA SUL VERDE - L'IMPORTANZA DEI VIVAI FORESTALI

La crisi dei vivai forestali in Italia è un problema che rischia di soffocar...

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ: UN IMPEGNO CONCRETO VERSO UN FUTURO RESPONSABILE

Con orgoglio annunciamo il completamento del primo Bilancio di Sostenibilità...

ANVE: la voce autorevole del florovivaismo italiano in Italia e nel mondo

ANVE – Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori è oggi un punto di rife...

Gli scarti di potatura: risorsa preziosa per vivai sostenibili

La collaborazione tra il CNR-IPSP, l’azienda vivaistica Giorgio Tesi Group ...

Salviamo le pinete dalla cocciniglia, A Pisa convegno con esperti nazionali

Bani: «Chiediamo al Ministero di dare il via alla sperimentazione della lott...

RICERCA

Gloria Brocca e Lorenzo Lampertico, i due vincitori del Premio Capitanio 2025

La parola ai giovani: conosciamo due eccellenti studenti e le loro tesi!

DIFESA

Prove in vivaio con Polyversum®: una difesa convincente

I test condotti su diverse piante di interesse vivaistico dimostrano come il biofungicida possa ridurre in modo significativo l’incidenza di alcuni patogeni fungini, favorendo una difesa più sos...

Tutto su difesa >

PAESAGGIO

Pianificare il verde in città

Di Renato Ferretti – Dottore Agronomo e Vice Presidente del CONAF

Tutto su paesaggio >