Regolamento CLP: come cambiano le etichette degli agrofarmaci

Scompariranno i simboli così come conosciuti. Ci saranno nuovi pittogrammi e in maggior numero. Il tutto, a partire dal primo giugno 2015
Il mondo agricolo, già alle prese con l’applicazione del  “Piano di Azione Nazionale”, dovrà fare attenzionea a un’altra novità. Sarà, stavolta,una normativa facile da digerire ma sempre importante. Riguarda la nuova classificazione degli agrofarmaci. Avete presente i simboli arancioni che riportano le sigle di tossicità (T+, T, Xn, Xi)? Ecco, scordateveli. Dalla data limite, il primo giugno 2015, entrerà in vigore il regolamento CLP che unifica a livello comunitario la classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio delle sostanze e delle miscele considerate pericolose. I pericoli vengono suddivisi in quattro classi: chimico-fisici, tossicologici, ecotossicologici e di destino ambientale e supplementari.
 
Tutto questo per garantire che i rischi presentati dalle sostanze chimiche siano chiaramente comunicati ai lavoratori e ai consumatori, attraverso le etichette e le schede di sicurezza. Una novità non da poco, che spiega, in parte, perché con l’introduzione del PAN, dal 26 novembre del 2015, tutti gli agrofarmaci potranno essere acquistati solo con il patentino.
 
Un cambiamento non da poco, dato che, al momento, i prodotti in commercio sono etichettati con il vecchio sistema delle classi di pericolo. Gli agrofarmaci etichettati e imballati, immessi sul mercato (a scaffale) prima del 1 giugno 2015, infatti, devono essere rietichettati e reimballati entro il 31 maggio 2017.

Come  cambierà, allora, un’etichetta? Come spiegato, non ci saranno i vecchi pittogrammi, che saranno sostituiti da nuovi simboli di colore bianco e rosso.  Saranno riportati le indicazioni di rischio (le vecchie frasi di rischio), i consigli di prudenza che sostituiranno le frasi di prudenza,  e un maggior numero di simboli. Servirà un po' di pratica per farci l'abitudine perchè, in fondo, quello che è contenuto dentro la confezione rimane sempre una sostanza da manipolare con attenzione.